Creare una cartella potrebbe non essere necessaria per le persone che hanno solo 5-7 applicazioni installate, ma per chi ha più di 20 applicazioni diventa molto importante. Non è così semplice o intuitivo cercarne una quando l’intera schermata è affollata da icone di tutti i generi. È quindi possibile fare delle cartelle per organizzare il tutto, in modo da trovare facilmente le app.
Infine, permette di realizzare cartelle per organizzare le app solo sulla Homepage. Per questo, tieni premuto in uno spazio vuoto del gruppo scelto. Quindi puoi trovare questo screenshot nella cartella in cui vengono normalmente salvati gli screenshot. Nel caso in cui il tuo Xiaomi non disponga di questa opzione, puoi scaricare un’applicazione dal Play Store che ti consente di acquisire schermate panoramiche.
Provando ad accedere al percorso che hai cifrato da un altro file manager, visualizzerai solo un file in formato .sec con contenuto incomprensibile. In generale, questa funzione di acquisizione dello schermo scorrevole non ha alcun problema nei modelli Xiaomi, si consiglia di utilizzare l’opzione integrata per impostazione predefinita . Fondamentalmente è la stessa procedura da eseguire da qualsiasi altro modello Xiaomi, poiché questa opzione è disponibile https://xiaomilatestnews.com/xiaomi-aggiorna-il-suo-distributore-automatico-di-sapone-con-una-batteria/ per i computer con il sistema operativo MIUI 11 in poi . C’è anche una funzione nei dispositivi Xiaomi che ci consente di registrare lo schermo in tempo reale , questo è noto come condivisione dello schermo, che ci consentirà di registrare tutto ciò che stiamo facendo sul dispositivo. È possibile Push i file sul dispositivo mobile tramite il terminale.
Infatti è compatibile e fruibile in ognuna delle sue funzionalità con tutti gli smartphone a partire addirittura dalla versione Android 4.4 KitKat. Torna all’app MIUI Themes e applica il nuovo tema con le icone modificate. Dall’opzione Seleziona pacchetto icona, seleziona il pacchetto che desideri modificare e tocca l’opzione Fatto. Quindi premi le icone delle app e poi Importa l’intero pacchetto di icone.
- Non è insolito desiderare una maggiore privacy riguardo il proprio smartphone, infatti è possibile nascondere le app su Android facilmente.
- Per creare una cartella nel drawer, torna sulla Home screen di Android , tieni il dito premuto su un punto “vuoto” dello schermo e seleziona l’icona delle Impostazioni che compare in basso a destra.
- Questo approccio all’organizzazione dell’interfaccia è molto conveniente, permette di navigare più velocemente in un’enorme varietà di elementi per aprire software, link e contatti, che sono presenti su qualsiasi dispositivo mobile moderno.
- Quindi, tocca e tieni premuta un’icona e spostala nella schermata desiderata.
- Per cominciare a utilizzarla sblocca il tuo iPhone e recati nella Home screen.
- Lo storage Mi Cloud, come tutti sappiamo, offre backup senza problemi e facili da usare.
- A seconda delle impostazioni del programma di avvio, sarai in grado di rimuovere le icone delle app senza disinstallare le app dal telefono.
Il vantaggio di avere MIUI è che possiamo creare diverse cartelle per raggruppare applicazioni e installare pacchetti di icone senza dover scaricare un launcher di terze parti. Dalla schermata principale, fai quindi tap sull’icona (+), per creare un nuovo album, https://xiaomilatestnews.com/le-migliori-cuffie-wireless-xiaomi-che-puoi-acquistare-oggi-2021/ inseriscine il nome e la password che desideri utilizzare per proteggerlo, dopodiché compila il campo Verifica reinserendo la password per confermarla. Desideri creare una cartella segreta per far sì che i file al suo interno siano lontani da occhi indiscreti?
La tecnologia è il suo pane quotidiano e ama condividere le proprie passioni. Autore di migliaia di articoli e video recensioni, ha gestito e lavorato per diverse testate giornalistiche e blog. Progettato come sostituto di Pixel Launcher, Action Launcher racchiude in questa app le solite funzioni di personalizzazione, gesti, barra rapida e cassetto rapido. Questa funzione è integrata nello Xiaomi, tuttavia, come tutto il resto, a volte potrebbe non funzionare come vorremmo, potrebbe essere lenta o le acquisizioni non vengono salvate quando le prendi. Possiamo correggere questo dal pannello di configurazione Xiaomi , nell’opzione screenshot.
Tra le migliori, in questo senso, c’è sicuramente Solid Explorer. Se vuoi che le cartelle all’interno del drawer vengano mostrate in ordine alfabetico e non prima delle altre app, torna nelle impostazioni di Nova Launcher, seleziona la voce Menu delle appe sposta su OFF la levetta relativa all’opzione Prima le cartelle. Adesso torna in Home screen, accedi all’app drawer e troverai le tue cartelle fra le applicazioni disponibili nel menu.
G foto ti toglie tutto ciò che è già stato sottoposto a backup. Mi è venuto poi in mente di collegare il telefono al pc per vedere se almeno potevo mettere le immagini sul computer prendendole da quelle cartelle che avevo creato e ho notato, con altro panico, che le cartelle non ci sono. Cioè, sono andata sull’icona del telefono che esce collegandolo, sono entrata nella memoria condivisa interna e non c’è verso di trovare quelle cartelle. Oggi ho provato a creare delle cartelle nella galleria per spostare delle foto, ma ho notato una cosa strana.